Avvento 2018
Anche quest'anno, la Chiesa di Crema, vivrà i segni di carità tipici dell'Avvento. Il più importante appuntamento è, sicuramente, il tradizionale pranzo di condivisione di lunedì 26 Dicembre (ore 11.30 S.Messa al Santuario del Pilastrello e a seguire pranzo) con gli ospiti delle strutture caritative ed aperto a chi vorrà condividere il pranzo e pomeriggio insieme. E' un modo per vivere il Natale accanto a chi soffre ed è solo. Confermate la vostra presenza allo 0373286175 o a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o a questo linkhttps://goo.gl/forms/wClfOItQtvaNkAg13
INIZIATIVE E RACCOLTE
- Raccolta giochi per Santa Lucia: negli scorsi anni sono arrivati molti giochi alla Casa della carità ma in molte parrocchie la distribuzione è stata fatta in autonomia e lo scorso anno sono venute solo una quindicina di famiglie peraltro spesso di parrocchie non della nostra Diocesi. Il gesto richiesto di dono e gratuità ai bambini è un momento di coinvolgimento e sensibilizzazione molto importante che i bambini stessi colgono quindi sarebbe bello per le parrocchie mantenerlo.Si pensava di proporre di fare la raccolta giochi in parrocchia e decidere se poi fare direttamente li la distribuzione oppure portare i giochi alla casa della carità. Per le famiglie che ne hanno bisogno è possibile o ricevere appunto direttamente in parrocchia i giochi raccolti oppure che le parrocchie vengano alla casa della carità a ritirare i giochi per le famiglie che ne hanno bisogno della propria parrocchia e poi distribuirli.Quindi per chi fa la raccolta e volesse portare i giochi raccolti è possibili portarli entro Lunedì 3 Dicembre alla casa della carità. Per chi venisse a ritirare i giochi da distribuire alle famiglie in difficoltà della propria parrocchia tramite i parroci o i centri di ascolto è possibile venire a ritirarli (avvisando prima magari con una mail sui bisogni e numero di bambini coinvolti) il giorno GIOVEDI' 6 DICEMBRE dalle ore 14 alle ore 17. Ci saranno dei giovani volontari che nei giorni precedenti smisteranno e sistemeranno i giochi ed il giorno 6/12 saranno a disposizione per la consegna alle parrocchie.Raccolta fondi per progetti Caritas e Missioni
Come ogni anno vengono proposti a livello diocesano dei progetti su necessità rilevate dalla Caritas e dall'Ufficio Missionario ed illustrati poi dettagliatamente sul Nuovo Torrazzo. Quest'anno le raccolte saranno destinate a:- Caritas Diocesana
- abbassamento della "quota affitto", finalizzato a contenere l'aumento dell'affitto e a renderlo sostenibile rispetto al proprio reddito;
- fondo per la cauzione necessaria all'avvio dell'affitto di un nuovo appartamento;
- fondo per abbassare la quota di affitti insoluti al fine di mantenere il proprio alloggio
Time to be alive
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
Il servizio civile nazionale è un'esperienza aperta ai giovani per un anno di impegno, nel servizio e nella formazione, aderendo a un progetto nei servizi a persone in situazioni di disagio. Per i volontari è stabilito un compenso mensile di € 433,80; l’attività svolta però non determina l’instaurazione di un rapporto di lavoro e non comporta la sospensione e la cancellazione dalle liste di collocamento o dalle liste di mobilità. L'anno di servizio è inoltre riconosciuto ai fini del trattamento previdenziale figurativo (riscattabile), è prevista l’assistenza sanitaria gratuita, il riconoscimento di un punteggio nei concorsi pubblici, di crediti formativi da parte delle università convenzionate e di competenze certificate se previsto dal progetto.
In Caritas il progetto di Servizio Civile approvato si chiama It’s time to share!, ha 4 posti disponibili e prevede azioni di impegno nel Centro di Ascolto.
Scorpi di più qui!
ANNO DI VOLONTARIATO SOCIALE
Un anno di crescita, formazione e amicizia con i più fragili: Caritas Crema propone un’esperienza di servizio di 20 ore settimanali a contatto con persone in difficoltà, in progetti o strutture della Caritas. Un anno di gratuità, che prevede un rimborso per le spese (200€ mensili) e la copertura assicurativa.
Il progetto dell’anno di volontariato può essere attivato in qualsiasi momento, unendo anche l’esperienza di vita comune presso l’Appartamento Giovani Solidali.
APPARTAMENTO GIOVANI SOLIDALI
Caritas Crema cerca giovani disponibili a condividere la loro vita quotidiana di studio o lavoro come vicini attivi di famiglie, persone con fragilità e giovani stranieri, abitando nell’Appartamento Giovani del Condominio Casa della Carità, senza spese di vitto e alloggio. Il Condominio è una palestra per sperimentarsi esercitando una pratica di buon vicinato che cambia il modo di vivere: si tratta di abitare per un anno in un appartamento sito presso la Casa della Carità insieme ad altri giovani, condividendo spazi comuni e tempo libero con gli ospiti della struttura.
TIROCINI E ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
I servizi della Caritas di Crema sono disponibili ad ospitare progetti di Alternanza Scuola Lavoro, tirocini o stage universitari, borse lavoro, .... qualsiasi esperienza scolastica e formativa per prepararsi al mondo del lavoro creata su misura per te e i tuoi interessi.
OCCASIONI DI CARITÀ
Vieni a conoscere la Caritas diocesana di Crema e scopri quali opportunità ha in serbo per te! Occasioni di volontariato per singoli e gruppi nei servizi di prima e seconda accoglienza, nella scuola di italiano, al centro di ascolto, nei servizi di distribuzione, nei progetti di animazione per minori o adulti, con i laboratori nelle scuole, il servizio mensa e dormitorio, i progetti estivi Giovani on the Road, …
Servizio Civile Nazionale
Che cos’è il Servizio Civile Nazionale?
E’ un anno di grande valore formativo ed educativo, in cui è possibile valorizzare le proprie risorse, mettere a disposizione le proprie capacità, crescere professionalmente ed umanamente a fianco degli operatori a servizio della comunità.
Chi cerchiamo?
Caritas Crema cerca 4 giovani – dai 18 ai 28 anni – per il progetto It’s time to share. Un’esperienza di servizio e condivisione presso il Centro di Ascolto diocesano
Concretamente
- L’impiego dei servizio civilisti decorrerà da gennaio 2019e durerà 12 mesi;
- 1400 oreannuali di servizio civile;
- Assegno mensile di 433,80 Euro;
- Percorso formativo 118 ore;
- Riconoscimento tutoraggio dell’attività svolta;
- Riconoscimento di crediti formativi;
- A supporto dell’esperienza di servizio è previsto un percorso formativo diocesano e regionale di gruppo, con appuntamenti sia presso la sede della Caritas diocesana che presso altre sedi diocesane.
Come iscriversi
Attenzione: suggeriamo di inoltrare la domanda formale solo dopo aver contattato Caritas Crema Area Giovani e Volontariato (referente Paola Vailati) che fornirà tutte le informazione, un confronto e la modulistica necessaria.
Le domande andranno consegnate brevi manu presso la nostra sede Caritas in viale Europa, 2 a Crema, oppure tramite. La domanda deve pervenire entro e non oltre la scadenza del Bando (non fa fede il timbro postale, ma l'effettiva ricezione presso la sede Caritas).
Ricordati che potrai presentare solo una domanda ad un solo ente.
Informazioni
Contatta l’Area Giovani e Volontariato: vieni a trovarci in viale Europa, 2 a Crema chiamaci al 0373 286175 o scrivici all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.